APIS REGIS

Il regno delle api, ma anche biodiversità

L’Apis Regis è un ecosistema interconnesso di alveari, alberi, arbusti e rifugi per la fauna. Creata dal nulla, su un terreno agricolo abbandonato e circondata dal bosco misto con prevalenza di querce e castagni, l’Apis Regis è un progetto attentamente realizzato al fine di aumentare e proteggere la biodiversità.

A tale scopo sono stati realizzati l’ecosistema stagno, un orto sinergico con piante aromatiche, un allevamento di lombrichi e sono stati creati microhabitat con legno morto in decomposizione, muri a secco, nidi artificiali per uccelli e tanto altro.

Il territorio

Il Regno delle Api, nasce in località “Piana San Benedetto” a circa 700 m s.l.m., a metà strada tra il Comune di Civitella Roveto e la frazione di Meta, in una zona boscosa con poche e sparse abitazioni rurali. Il bosco circostante è di tipo misto mesofilo, con prevalenza di roverella e castagni, anche se non mancano cornioli, noci, nocciole, ciliegi, prunus, robinia, pioppi, salici, biancospino e maggiociondolo. Tra gli arbusti ci sono anche la rosa canina e le ginestre. Le fioriture più diffuse sono quelle di borragine, iperico, colza, muscari, ortica ed ovviamente l’onnipresente tarassaco e ranuncolo. L’impianto boschivo, condotto prevalente a ceduo, non è di particolare pregio naturalistico, tuttavia si preserva pulito e lontano da contaminazioni ambientali. Il territorio, infatti, è privo di impianti industriali ed è sufficientemente lontano da strade trafficate e zone agricole di tipo intensivo. Per quanto riguarda la fauna troviamo il cinghiale, il lupo, la volpe, l’istrice, lo scoiattolo, il fagiano. Tra gli uccelli, vari passeriformi, corvidi, il gheppio, la poiana, il pipistrello e tra i picchi, il muratore, il picchio rosso maggiore ed il picchio verde.

Nicchie ed Ecosistemi

Ecosistemi

Apicoltura

Apicoltura

oasi_apis_regis_asini

Conosciamo l’Asino

escursioni

Escursioni

oasiapisregis - didattica 2

Didattica

recupero della cera

Le nostre creazioni

POLLAIO - 2

Pollaio

ambienti

Petrarolo

Hai bisogno di maggiori informazioni sulle nostre attività?

mail: info@oasiapisregis.it

cell.: 348 660 9853

  • Sustainable Farming
  • Organic Production
  • Eco-Friendly Packaging
  • Precision Agriculture
  • Greenhouse Farming